Mid-term meeting – March 30, 2022 – 10:00 (according to the Italian daylight saving time. For Tunisia: 09:00) online on Zoom The development of renewable energy sources (RES), in particular photovoltaic (PV), is an increasingly important strategic axis for all countries, to meet the growing demand for energy, to reduce the use of fossil fuels, …
Inaugurata la settima edizione del Sea Future presso l’Arsenale Marittimo di La Spezia che si svolgerà fino al 1 ottobre 2021. Ricevuto dal Vice Segretario Generale e Vice DNA, Ammiraglio di Squadra Dario Giacom, il Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, ha fatto visita allo stand di SEGREDIFESA dove sono esposti progetti di ricerca tecnologica, …
INM sarà presente alla settima edizione di Seafuture – See Innovation – Exhibition & Business Convention (https://www.seafuture.it/) ospite di Segredifesa. L’evento di terrà a La Spezia dal 28 Settembre al 1 Ottobre 2021.
Nell’ambito degli eventi ospitati dal Salone Nautico di Genova, edizione 2021, INM ha partecipato al Convegno del 20 Settembre organizzato dall’ATENA Lombardia su Fenomeni Pericolosi di Instabilità Dinamica. L’Ing. Riccardo Pellegrini (INM) ha presentato un contributo su URANS simulations for high sea state including capsize capabilities. Il programma del convegno ed il link alla sua …
Lungo l’argine del Tevere sulla ciclovia Tiberina nel tratto urbano chiamato “Città Eterna”, partiremo dal Ponte della Musica arrivando a Ripetta, porto fluviale ormai scomparso, proseguendo poi sul tracciato di un antico acquedotto per concludere nel cuore della città, tra l’isola Tiberina e il Velabro. Esploreremo un territorio strettamente legato al rapporto con l’acqua, cogliendo …
Il 22 luglio, presso l’Istituto di Ingegneria del Mare (INM), si è tenuto l’incontro tra il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone, e la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Prof.ssa Maria Chiara Carrozza, propedeutico al rinnovo dell’accordo di collaborazione tra le due istituzioni. Durante l’incontro, al quale …
Did you know that inland waters and wetlands cover 10% of earth’s surface? They are fundamental ecosystems that require sustainable and efficient monitoring and protection systems. Angelo Odetti and Massimo Caccia from CNR – INM will be hosting in the frame of #metrosea2021 (4-6 October 2021) a special session on UNMANNED SYSTEMS FOR WETLANDS AND …
Science and engineering require reliable predictions. However, uncertainties affect every model and arise in every step of the computational process (model selection, parameter tuning, discretization and solver errors, likelihood of scenarios). In addition to this, reliability relates to accuracy, which frequently demands for computational time and resources. This motivates the interest for two synergic thrusts: …
The Ministry of Foreign Affairs and the National Research Council of Italy organize the Workshop “From Offshore Oil and Gas to Deep Seabed Mining: new technologies and emerging issues”, 18-19 November 2020. This workshop is an opportunity to discuss technological requirements and overlaps between deep seabed mining and the well-established best practices and techniques of …