L’Istituto di Ingegneria del Mare si unisce al cordoglio della famiglia per la scomparsa del Prof. Antonio Cardo. La notizia ci rattrista profondamente. Abbiamo avuto modo di conoscere ed apprezzare le qualità scientifiche ed umane del Prof. Cardo attraverso un lungo periodo di collaborazione con l’allora Istituto per Studi ed Esperienze di Architettuta Navale (INSEAN). …
Obiettivo Il Progetto ha l’obiettivo di trasferire tecnologie avanzate alla ricerca archeologica in acque interne e marine per mezzo di strumenti di indagine basati su sensori installati su robot. Il Progetto consentirà di sviluppare documentazione riguardante un sito archeologico di grande valore storico (Lago di Bracciano – sito della Marmotta), estremamente ricco di reperti e …
The kinetic energy of rivers, marine currents and tides is expected to provide a significant contribution to satisfy the growing demand in the next years, also taking into account the need of gradually replacing more conventional and less sustainable energy sources. To achieve this target hydrokinetic turbines need to operate in large farms in array …
Journal of Marine Science and Engineering (ISSN 2077-1312, IF 2.033 , Q2) is currently running a special issue featuring as guest editors Dr. Claudio Testa and Dr. Luca Greco from CNR-INM. The details of the special issue are as follows: Marine Propeller Hydroacoustics: Numerical and Experimental Approaches for Underwater Noise DetectionGuest Editor: Dr. Claudio Testa …
Quest’anno, nell’edizione digitale del Maker Faire 2020, la presenza del CNR include 2 stand e 4 talk dell’Istituto di Ingegneria del Mare. Stand digitale: ENERGIA GREEN DALLE CORRENTI MARINE Prove in diretta su turbine di marea dal Canale di Circolazione, intervento a cura di Marcello Costanzo, Marco Orrico, Sergio Principe, Mauro Sale, Francesco Salvatore. Venerdì …
Il programma di “Formazione per esperti in ricerca e sviluppo in ambito nautico e navale” organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l’Istituto di Ingegneria del Mare nell’ambito del progetto TRIM “Tecnologia e Ricerca Industriale per la Mobilità Marina” è stato avviato il 01/12/2020. Ventuno borsisti e nove uditori sono stati selezionati su una platea di più …
BANDO N. INM-BS-001-2020-RM Mattino 23/11/2020 Pomeriggio 23/11/2020 Mattino 24/11/2020 Pomeriggio 24/11/2020
The 33rd Symposium on Naval Hydrodynamics closed its sessions on Friday, October 23. Due to the Covid-19 pandemic, the Symposium was not held in person in Osaka as originally planned but, for the first time, was run online reaching an audience of nearly 600 participants. This edition of the Symposium was dedicated to the memory …
The National Research Council of Italy, Institute of Marine Engineering, organizes, as part of the Project TRIM – Technology and Industrial Research for Marine Mobility (CTN01_00176_163601), the “Education and training program for research and development experts in marine and maritime industries”. Thirty (30) attendees will be selected, based on qualifications and interview. The twenty-one (21) …